Avete mai mangiato i Pici? Sono una ricetta speciale della Toscana. Sono simili a spaghettoni rustici fatti a mano. In Toscana li condiamo principalmente in 3 modi: all’aglione, cacio e pepe o alle briciole. Nella lezione di cucina di oggi nel b&b a Firenze, li abbiamo fati alle briciole … erano fantastici. Ma qualche giorno fa la piccola Laila ha voluto farli all’aglione; la vedete nella foto? si è divertita un sacco! Nel B&B c’era profumo di buon cibo! La ricetta originale toscana è solo con farina e acqua ma io li faccio più “gentili”, ecco gli ingredienti:
PICI per 4/5 persone
- 350 farina 0
- 150 semola di grano duro
- 1 uovo
- acqua q.b.
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 pizzico di sale
lavorate tutti gli ingredienti in una ciotola e aggiungete un po’ di acqua alla volta. Quando l’impasto ha una consistenza giusta mettetelo sulla spianatoia e continuate a lavorarlo. Bisogna farlo riposare per almeno mezz’ora in frigo, coperto da una pellicola o da un canovaccio inumidito. Dopo lo si stende in una sfoglia alta un centimetro, dalla quale si ricavano delle piccole strisce che vengono lavorate tra le mani filando il picio più sottile ed uniforme possibile. Mi raccomando mettete abbondante semola sopra per non farli attaccare. E ora sono pronti per essere cotti in abbondante acqua salata e conditi nel vostro modo preferito … Ma per imparare a farli, venite nel b&b a Firenze e vi divertirete con me in cucina! Buon Appetito!
Scrivi un commento